top of page

su di noi

NoGravity è una compagnia di arti performative fondata e diretta da Emiliano Pellisari. Il lavoro artistico di NoGravity attraversa i confini tra diverse arti performative per creare performance multidisciplinari e spettacoli teatrali. Lo stile di NoGravity si ispira alla straordinaria meccanica del teatro rinascimentale e barocco della Marvel con un focus sul rapporto Uomo-Macchina. Bellezza, sogno, meraviglia, illusione, divertimento sono le chiavi della poetica del regista Emiliano Pellisari. Simboli, evocazioni, suggestioni, tableaux vivant nascono per esprimere la 'costa frastagliata' dell'immaginario collettivo. NoGravity presenta i suoi spettacoli in tournée mondiali ogni anno. Era presente in Russia, Cina, Colombia, Uruguay, Svizzera, Germania, Francia, Spagna, Polonia, Italia. Nel 2018 NoGravity è presente in Spagna, Italia, Isole Canarie, Sudamerica, Polonia, Russia, Azerbaigian con gli spettacoli  Divina Commedia, Aria, Comix, Leonardo.

EMI E MARY BELLA .jpg

Fondatore/Coerografo/Direttore

Lo stile di Emiliano Pellisari deriva da studi che vanno dal teatro ellenistico allo straordinario teatro del Rinascimento e alle invenzioni meccaniche del Seicento. Riprende la grande tradizione barocca italiana del teatro delle meraviglie: un'epoca in cui le botteghe dell'artista, sorte in città italiane come Firenze, Roma o Milano, progettavano e costruivano apparati straordinari che furono magistralmente applicati dai grandi artisti-artigiani italiani nelle loro messe in scena per incantare le corti di tutta Europa.  

Alla morte del presunto padre, il giornalista e scrittore Nanni Filippini, il giovane Emiliano dovette interrompere gli studi di Filosofia e iniziare a lavorare come falegname, idraulico, elettricista… insomma come un vero artigiano teatrale.

A quel punto Emiliano Pellisari si dedicò alle proprie creazioni teatrali e iniziò a lavorare come regista teatrale. Ha ideato e creato la tecnica NoGravity e ha iniziato il suo nuovo percorso artistico con la mostra “Daimon Project” che è stata presentata all'International Art Center di Mosca nel 2005.

Nel 2008  conosce la giovane talentuosa ballerina Mariana Porceddu, oggi co-coreografa della compagnia e sua compagna nella vita.

  • Facebook Icona sociale
  • YouTube Icona sociale
  • Instagram Icona sociale

mariana / p

Co-coreografa e ballerina principale

Nel 1987, all'età di 6 anni, inizia gli studi di danza e, all'età di 18 anni, attraversa il mare per superare l'esame di ammissione all'Accademia Nazionale di Danza di Roma, Italia.

 

Nel 2003 si diploma e diventa ballerina professionista; ha poi ottenuto lo stage presso l'École supérieure de danse de Cannes di Rosella Hightower, Francia.

 

Nel 2005 entra a far parte della compagnia "Danza Prospettiva" di Vittorio Biagi, fondamentale esperienza artistica.

 

Nel 2006 lavora a livello internazionale al “Jazz dance world congress” presso l'Harris Theatre di Chicago e  ha lavorato come ballerino nel  Programmi TV “Mattino in Famiglia”  e “Domenica in Famiglia”, RAI 2.

 

Nel 2007 diventa insegnante di classica e moderna ai nuovi corsi di formazione della FIDS. Nello stesso anno, durante il "Gran Premio Danza" tenutosi a Santa Marinella (Roma), entra a far parte della giuria insieme ad Alberto Testa, Oriella Dorella, Vilma Battafarano.

 

Nel 2008 entra nella Compagnia di Emiliano Pellisari e 2 anni dopo diventa assistente coreografa. Dal 2011 è co-coreografa e dal 2012 diventa la prima ballerina della Compagnia. Dal 2019 è la Music producer di tutti gli spettacoli della Compagnia. 

Dancer/Performer

A longtime dancer with our Company, she is currently one of the most charismatic artists performing on the Nogravity stage. She trained at the SEAD – Salzburg Experimental Academy of Dance and the I.D.A. Ballet Academy. Her education expanded into the circus arts through studies at the Carampa Circus School in Madrid and the Roman Circus School. As a freelance artist, she has attended numerous workshops, including: Ultima Vez Repertory, Flying Low and Passing Through, Hofesh Shechter Repertory, Fighting Monkey Practice, Damien Jalet, Joe Baker, and Rakesh.

eva 1.jpg
leyla 1.jpg

Dancer/Performer

Danzatrice poliedrica dalle straordinarie capacità contorsionistiche e dalla fortissima espressività plastica, si laurea al DAMS e alla magistrale in Arti Visive di Bologna.

Studia, pratica e si interessa alle diverse discipline della danza: Contemporanea, Contact Improvisation, Danza Classica, Danza Aerea e Danza Verticale, Acro Danza, Contorsionismo, Clowneria, Teatro-danza, Yoga.

Dancer/Performer

Giada Inserra, ballerina e performer con oltre 20 anni di esperienza nel mondo della danza. Giada ha iniziato il suo percorso accademico alla tenera età di 6 anni, dedicandosi agli studi classici che con il tempo si sono fusi con le tecniche dell'acrobatica e della danza contemporanea.
Stupisce il pubblico con la sua straordinaria versatilità.
La sua carriera è un esempio di dedizione e passione per l'arte della danza.

giada1.jpg
mario.jpg

Dancer/Performer

One of the young Italian dancers selected during the most recent auditions.

An extraordinary talent, a wonderful personality, a deliberate choice: all the right ingredients to become a Nogravity artist.

He studied at ABA Ballet in Naples and then continued his training at the BBA Academy in Munich.
He graduated from MSPD Studios in Rome.
He has worked with several choreographers, including Mauro Bigonzetti, Amedeo Amodio, Renato Zanella, and Mvula Sungani.
He previously collaborated with Roberto Bolle on Caravaggio – The Opera.

Social media Manager/Organization Assistant/Fotografa

Chiara is not only our communication expert—she is a key figure in the growth of the company. She manages the company alongside Mariana and Emiliano. With her unique skill set, she oversees our social media channels and handles relationships with the various performance venues where we operate.

Thanks to her dedication, the company's visibility is constantly growing, and we are proud to have Chiara on our creative team. Her passion and professionalism truly make a difference in our success.

bato011_Extreme_close-up_of_a_45-year-old_woman_slim_and_with_9968d567-6387-4f2e-9591-76a7
bato011_A_comic_book_panel_depicting_an_extreme_close-up_shot_b211d4e4-cafa-4b19-8df9-35f3

Video Maker

Donatello is an exceptional videomaker and a talented editor who has been collaborating with our company for several years. He is part of what Emiliano Pellisari calls NoGravity’s “Dream Team,” bringing creativity and professionalism to every project.

His passion for video storytelling shines through in all his work, making each production unique and engaging. We are proud to have Donny on our team!

Artist /Illustrator/Scenic Designer

Bato is a versatile artist who has been collaborating with NoGravity for over ten years, bringing his artistic sensitivity to every project. He has worked alongside Emiliano Pellisari, contributing through performances, costume sketches, set designs, and storyboards.

In addition, Bato handles the company’s graphic design, overseeing both print and digital publications. He is part of NoGravity’s “Dream Team,” infusing creativity and originality into every initiative.

unnamed.jpg

TRASPARENZA

La Nogravity è una compagnia di arti performative - riconosciuta dal Ministero dei beni Culturali Italiano dal 2015 - che produce e porta in tour nazionali ed esteri spettacoli di danza, teatro e musica. La denominazione legale è COMPAGNIA DANZA EMILIANO PELLISARI STUDIO ASSOCIAZIONE CULTURALE con sede a ROMA, via Gabrino Fondulo 49-51. La sede operativa è nel nuovo studio creato nel 2019 in via Gabrino Fondulo 13.  

Il presidente dell'associazione è EMILIANO PELLISARI PLLMLN68C19L195A e non percepisce alcun compenso per il suo ruolo come da statuto.

Il segretario dell'associazione è MARIANA PORCEDDU

PRCMRN81H45E281Z e non percepisce alcun compenso per il suo ruolo come da statuto.

Emiliano Pellisari ha avuto il conferimento dell'incarico di Presidente nell'atto costitutivo stesso.

CV cfr supra.

 

Non sussiste alcun incarico ad esterni all'associazione e nessun socio dell'associazione percepisce alcun compenso per il lavoro svolto all'interno dell'associazione culturale.

L'ASSOCIAZIONE CULTURALE COMPAGNIA DANZA EMILIANO PELLISARI ha ricevuto dal MIC 40.949,37 euro nell'anno 2022 e 49.107,00 euro nell'anno 2023 e 49216,63 euro nell'anno 2024.

MARCO POLO 2023-BIS.png
logo mibac.png
img logo.png
NoGravity is a brand by
Emiliano Pellisari Studio
via G.Fondulo 49/51 00176 Roma
VAT IT11140141000
NoGravity is co-produced by
Marco Polo Network Ltd
Cambridge, 3th Morleys Place
CB22 3TG Reg. N° 7839330
  • Facebook
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Instagram
Design by
Emiliano Pellisari Studio in collaboration with BatoDesign
bottom of page